
set 14, 2020
Lo Yoga sulla SEDIA apre alla grande…ai piè di Garbaldi!
Lo YOGAsullaSEDIA suscita in me un gran fascino…Potrebbe costituire la via di accesso alla pratica YOGA tradizionale. E’ una buona ‘introduzione’ allo sviluppo delle altre posture che via via a partire da queste andranno ad intensificarsi. Può benissimo assumere la funzione di prepare alla sessione ben sapendo che inizio e fine si uniscono in un cerchio che si ripete al susseguirsi... Leggi ...
set 4, 2020
Il monaco “Nido di Gazza”, la meditazione di Tae Hye sunim per settembre
Le acque scorrono e i fiori sbocciano (maestro coreano Bopjong 1982) Durante la dinastia Tang cinese, c’era un monaco, maestro Zen Niaogua (“uccellino”), che viveva sui rami di un albero accanto a un nido di gazza. Dato che lui e le gazze andavano molto d’accordo, venne soprannominato Quechao o “Nido di gazza”. Poiché i monaci Zen si impegnano a vivere una vita senza catene,... Leggi ...
set 3, 2020
Settembre a Pieve a Socana
Nella Sede di Pieve a Socana: OGNI SABATO Ore 09.00 – 12.00 MEDinYOGA, meditazione e yoga Ore 16.00 – 18.00 Meditazione seduta e camminata – lettura & the OGNI DOMENICA Ore 16.00 – 18.00 Meditazione seduta e camminata – lettura & the Leggi ...
set 3, 2020
Settembre ad Anghiari
SETTEMBRE nella Sede Anghiari – Progetti che ripartono DANZATERAPIA Appuntamenti prossimi a venire!!! Riferimento: Giuliana, cell. 340 396 5103 YOGA – Referente: Rodolfo 329 371 5815 Ore 18.00-19.30 Martedì e Giovedì Ore 20.00-21.30 Giovedì All’aperto, se il tempo lo consente – Giardino USL altrimenti nella nostra SEDE, C.so Matteotti, 64 nel rispetto del distanziamento... Leggi ...
lug 15, 2020
Giornata di consapevolezza, secondo la tradizione di Thich Nhat Hanh a Plum Village 12lug20
Con il Sangha Acqua Silente di Città di Castello insieme a La Pagoda abbiamo dato vita ad una Giornata di consapevolezza secondo la tradizione di Thich Nhat Hanh al Plum Village. Ho cercato di dare espressione alle emozioni di questa giornata con le mie parole, grazie e un caro saluto Rodolfo Da dove cominciare?!?! … con Zoom il contatto era rimasto a un livello tra il visivo e il meditativo ma ora con... Leggi ...
lug 7, 2020
La Via mediana, indicazioni di Tae Hye sunim luglio-agosto ’20
Indicazioni per la pratica di Dharma, luglio-agosto 2020 (2564 E.B.): Via mediana Il Buddha ha spesso sottolineato l’importanza di una retta visione integrale dell’esistenza. Due visioni sbagliate sono, da un lato, l’eternalismo (p.es. credere in Dio, nell’anima eterna o nella resurrezione) e, dall’altro lato, il materialismo (convinzione che ci sia solo la materia e... Leggi ...
lug 1, 2020
La Rete di Indra, definita e sperimentata di Rosanna Radimir
Per parlare della mia esperienza sull’attualità di questa “Rete” in cui siamo tutti interrelati, prendo avvio da una preziosa definizione ricorrente: siamo tutti gemme luminose! Ecco il testo. L’universo è come un’enorme rete che si estende all’infinito in ogni direzione, la rete di Indra, per includere ogni aspetto dell’esistenza, senza eccezioni. Al punto di intersezione di... Leggi ...
giu 29, 2020
Calendario luglio tra Anghiari, Pieve a Socana (Casentino) e Facebook
CALENDARIO di luglio – tra Quarantena e no Come voi, anche qui a La Pagoda riprendono le attività. Permane un senso di disorientamento nel ritrovare dietro al sentirsi…anche il vedersi! Le cautele condizionano quella immediatezza cui siamo abituati e gettano un senso di irrealtà in tutta questa situazione, specie per chi è rimasto a casa tutti questi giorni. ‘Speriamo’ che presto... Leggi ...
giu 25, 2020
L’uomo in equilibrio: Prakriti, Manas, Ahamkara, Buddhi, Moksha – di Claudia Chirila n° 4
L’uomo di equilibrio: Prakriti, Buddhi, Moksa Nella lezione del 26 maggio Rodolfo ci presenta la molteplicità di aspetti relativi alla mente nello yoga, “un’entità cui servono più termini per definirne gli aspetti”. Un argomento molto interessante e complesso che mi ha fatto volere approfondire la questione. Ho pensato però a non seguire l’esposizione esperienziale che ci ha proposto Rodolfo,... Leggi ...
giu 23, 2020
Orienteering: Icona VIII, Cattura del Bue
Cattura Bue Icona VIII Orienteering: Icona 8, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi. Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad osservarla, come si fa per trovare il sentiero nei nostri cammini senza la Carta topografica. Abbiamo quindi espresso le nostre osservazioni, abbiamo notato i particolari e abbiamo messo giù la nota che... Leggi ...