
Currently Browsing: Poesie
mag 15, 2018
Il Sangha è…. di Ilaria Dimasi – poesie
Il Shanghai è gioiosa unione d’amore indistruttibile… Lontani ma vicini, Con cuori che vibrano assieme Nel vortice del cosmo… 26nov18 ~~~ Sorge un pensiero: È semplice compassionevole energia , che, vuole arrivare in un luogo magico partendo da casa mia…. Ed fino alla magica Pagoda buddista Il mio amore si irradierà In meditazione seduta abbandonata... Leggi ...
lug 21, 2017
Contemplando la natura, poesia di Ilaria
Ho scritto una poesia sulle rive di un ruscello e voglio mandarvela…. Vi abbraccio calorosamente, Ilaria CONTEMPLANDO LA NATURA Soave musica per le mie orecchie il gorgoglio del ruscello che scorre incessantemente, come la vita, come il trascorrere del tempo. Poi ad un tratto mi sorprende un rumore così raro da udire in quella pace naturale. Mi volto, e resto ad ammirare la scena di un... Leggi ...
feb 19, 2017
“È meglio quando non succede niente”, J. Gilbert – un quotidiano da non smarrire – J. Gilbert
“È meglio quando non succede niente”, un quotidiano da non smarrire – J. Gilbert Una poesia di Gilbert apre l’orizzonte alle cose grandi. Inizia parlandoci di ricordi evidenti nella nostra memoria, di ciottoli disseminati dal tempo su cui il ricordo cammina sicuro. Gilbert sente però che qualcosa è assente. Lamenta l’impossibilità di ritenere nella memoria tutti quegli... Leggi ...
gen 31, 2017
Il Tao e così via, “vicino al fiume teggina” di Bill Dodd
Vicino al fiume Teggina racconta soltanto quello che ho visto, non illustra un pensiero formulato: le due foglie mi attiravano perché sembravano incarnare una riflessione sulla vita, ma resisto alla tentazione di spiegarmela. Le foglie sanno parlare da sole. Bill Dodd vicino al fiume teggina da un ramo che ondeggia cade una foglia sul ruscello c’è un sole tardivo radente sicché... Leggi ...
ago 4, 2016
Poesia dello Spirito, la serata del 29 luglio al Centro Creativo di Bibbiena
Chi ringraziare per la ricca serata trascorsa assieme? E’ meglio non avventurarsi lungo questa strada, non si sa mai quanti nomi possono sfuggire…specie quelli di tutti i partecipanti venuti anche da lontano. La villa, che Fondazione Baracchi ha destinato a sede del Centro Creativo di Bibbiena, comincia ad animarsi. Sono le prime luci vitali della serata… Enrico che fa da padrone di casa,... Leggi ...
